170 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Giornata":
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 5 (16/06/2020)
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la fase post-covid. Lavoro La povertà vera, ma si riparte Fedele Costadura, venditore di giornali di strada, 60 anni, Milano Domani ripartono le Messe e da fine maggio tornerò finalmente a lavorare. Ne avevo davvero bisogno. Ogni domen…
-
Spalanchiamo le porte videosorvegliate del cuore (10/06/2020)
Lo scorso anno Papa Francesco aveva invitato i battezzati a essere gli inviati della Chiesa di Cristo in missione nel mondo, facendoli riflettere sulla loro responsabilità di discepoli missionari del Vangelo. Quest’anno il Papa - con il Messaggio per la Giornata Missionaria 2020, Eccomi, manda me…
-
Per il Creato, stili di vita da rinnovare (09/06/2020)
a cura di Giuseppe Autorino direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale La XV Giornata del Creato arriva quest’anno insieme a tante preoccupazioni per la precarietà che si sta vivendo in questo momento particolare della nostra storia, ma come sappiamo bene, anche dalle prove vissute precede…
-
Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020)
a cura di Gaetano Pugliese presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante …
-
Una rete di preghiera per il Papa e per il mondo (13/05/2020)
a cura di don Davide D’Avino direttore diocesano della Rete mondiale di Preghiera del Papa Il 13 maggio 1920 il papa Benedetto XV innalzava agli onori degli altari Santa Margherita Maria Alacoque. Nata nel 1647 nei pressi di Verosvres in Francia da genitori cattolici ferventi, a otto anni per…
-
Un capitano al timone della gentilezza (04/05/2020)
a cura di Domenica De Cicco Rete nazionale insegnanti per la gentilezza Sono un’insegnante di una Scuola Primaria Statale di Casalnuovo posta al centro tra la Diocesi di Nola e l’Arcidiocesi di Napoli, i nostri parroci sono don Ciro Biondi e don Oreste Bonaiuto. Tempo fa ho desiderato aderire al …
-
Una pastorale per catalizzare il bene (29/04/2020)
La parrocchia San Michele Arcangelo è una delle cinque parrocchie di Somma Vesuviana, città vesuviana che ha registrato una ventina di casi Covid-19. Da pochi mesi, a guidare questa comunità cristiana c'è don Nicola De Sena. «La parrocchia - ci dice al telefono - attualmente è ferma. Non ci sono …
-
Riscoprirsi famiglia nella preghiera (17/04/2020)
a cura di Annamaria Teoli della parrocchia Santi Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista di Tufino «Non hanno più vino» (Gv 2,3). È l’implorazione che come famiglia abbiamo elevato al Signore in questo interminabile “venerdì santo” della storia. Nella notte del mondo, abbiamo “illuminato” la n…
-
Lavoro e cultura giusta risposta alla camorra (27/12/2019)
Si riassume così il pensiero di Paolo Siani, deputato, pediatra, nonché fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, trentaquattro anni fa, a Torre Annunziata. Il conferimento della cittadinanza onoraria della città oplontina al fratello Giancarlo – lo scorso 13 dicembre – è sta…
-
Non si tratta solo di migranti, è in ballo la nostra umanità (29/09/2019)
Pesante per Anna, ad esempio, una donna di 75 anni, che, incontrata a luglio mi ha detto: «Mi sento già nervosa e impaurita al pensiero che il mese prossimo resterò sola nel palazzo». Da qualche anno mi capita di trascorrere agosto nella mia città e provo un sentimento di profondo dolore nel ve…